Le Farm

La mission delle Farm si sviluppa in perfetta sincronia con il territorio.

L’agricoltura sostenibile è attenta e rispettosa nei confronti delle coltivazioni, in favore dell’ambiente e di ciò che può donarci.

Sono infatti le metodologie agronomiche tradizionali praticate dall’uomo, oggi come allora, a permetterci di ottenere frutti dal sapore genuino e incomparabile. Presenti in una varietà di quasi 50 specialità, dalla Mandorla di Toritto ai Ciucculatti de’ Cicolateri di Modica, fino al Chinotto di Savona.

Il Mondo è ricco di Eccellenze Contadine

In anni di studio e ricerca, ne abbiamo selezionato le migliori. La cura e l’attenzione delle Farm nei confronti dell’ambiente e delle coltivazioni sostenibili ci garantiscono elementi del tutto naturali, da cui poter poi ottenere prodotti di origine controllata e dal vero sapore artigianale.

Dall'Arachide Toscana Venturina prodotta solo a Livorno, fino al Pistacchio varietà Aegina proveniente dalla Grecia la nostra rete di Farm si estende in tutto il mondo.

Scopri alcune delle nostre farm!

Saline Culcasi (Presidio Slow Food)

La famiglia Culcasi è la “famiglia del sale” da oltre 100 anni. Il sale marino artigianale di Trapani infatti insaporisce e caratterizza la produzione dell’intera Sicilia Occidentale. Per questo l’azienda Culcasi si impegna a mantenerne viva, da ormai quattro generazioni, la commercializzazione e ancor più la tradizione.

Saline Culcasi (Presidio Slow Food)
F.lli Lombardo Marsala

F.lli Lombardo Marsala

Quella dei fratelli Lombardo è un’altra storia centenaria, dove anche le più antiche tradizioni non limitano ricerca e innovazione. L’azienda a conduzione familiare è specializzata nella produzione di vino Marsala D.O.C. e nel corso degli anni è riuscita a sviluppare un sofisticato impianto di imbottigliamento, affiancato da magazzini di stoccaggio e laboratori per il controllo qualità.

Consorzio Kore Melograno

Kore nasce nel 2013 dall’intenzione di alcuni produttori siculi di melograno di unire esperienze e conoscenze, maturate a partire dal 2008. Il consorzio ha quindi l’obiettivo di valorizzare la produzione agricola di tutti i soci, promuovendo il melograno nella sua massima espressione di qualità, in contemporanea con i suoi prodotti o derivati.

Consorzio Kore Melograno
Nacré Cioccolato di Modica

Nacré Cioccolato di Modica

Quattro soci fondatori, profondamente legati alla città di Modica, hanno dato vita a Nacré nel 2018. Azienda nata per promuovere l’indiscusso re dei prodotti locali, il cioccolato di Modica, vede il riconoscimento IGP a distanza di un solo anno. Da qui, la definizione di un prodotto medio-alto, sempre fedele alla tradizione e sempre orientato verso l’innovazione.

Mango di Fiumefreddo

L’arrivo del mango in Sicilia si deve a Salvatore Vincenzo Tuttobene nel 1990. L’idea del “pioniere del mango” fu quella di introdurre le Cultivar nel territorio siculo. In modo che che, a partire da Ragusa, la produzione divenisse presto diffusa a livello regionale.

Mango di Fiumefreddo